Navigazione
A colloquio con Bartolomeo D’Amico, presidente dell’Associazione Nazionale Direttori d’Albergo, impegnata sul fronte della formazione e dell’aggiornamento di questa importante figura manageriale.

Cosa può dirci della situazione alberghiera in ambito europeo?
Dal confronto che abbiamo spesso con quanti svolgono il nostro lavoro in ambito UE, posso solo confermarle senza tema di smentita che i colleghi europei hanno i nostri stessi problemi. Solo per citarne alcuni: il cambiamento repentino delle abitudini degli ospiti, la tecnologia e i collaboratori non più disposti ai sacrifici d’un tempo, la vecchia generazione che stenta ad adeguarsi alle nuove esigenze.
Come valuta lo stato di salute dell’hotellerie in Italia, leader nel mondo nel turismo?
Gli hotel Italiani stanno attraversando un periodo di grandi cambiamenti: la pandemia ha accelerato in qualche modo questa rapida trasformazione, rinforzando i più forti e facendo fallire i più deboli, favorendo una sorta di selezione naturale che è certamente destinata a proseguire. La sfida consiste nel mettersi al passo con i tempi a livello tecnologico, formare i collaboratori fidelizzandoli, proprio come si fa con gli ospiti. Sono ottimista di natura, ma anche gli oggettivi riscontri che ricevo quotidianamente dalla categoria sono positivi, perché vi è un grande impegno in questa direzione. Dunque, nutro buone speranze.
A proposito di pulizia negli hotel: quali sono gli aspetti che oggi hanno maggior valore, agli occhi del cliente?
Su questo non ho dubbi: l’ospite si aspetta e pretende una stanza perfettamente pulita e igienizzata, ma anche tutti i reparti lo devono essere di pari passo, con un’attenzione particolare agli ambienti della ristorazione e della Spa. I nostri ospiti possono accettare un receptionist poco simpatico o un cameriere frettoloso, ma sicuramente sono intransigenti sulla pulizia e sull’igiene di qualsiasi reparto.
Maurizio Pedrini
News correlate
Sicurezza e prevenzione infortuni per gli operatori delle pulizie
I rischi di infortunio durante l’attività lavorativa sono molteplici, per la diminuzione del fenomeno le imprese dovrebbero continuare a elevare...

Pulizia al ristorante: per metà degli italiani è più importante del cibo
Per gli italiani, l’igiene ha un ruolo di primo piano quando si tratta di scegliere dove andare a mangiare fuori....
Contaminazione dell’aria negli ambienti ospedalieri
Negli ultimi decenni, si è avuto un riscontro sempre maggiore di patologie specifiche e di situazioni di disagio sensoriale negli...
