Navigazione
La transizione digitale, tema del quale si parlerà il 2 febbraio in occasione di CleaningPiù, è una delle tante sfide imposte dall’attuale periodo storico e capirne l’importanza è fondamentale soprattutto per le Piccole e medie imprese. Come riportato da Ansa,...
La transizione digitale, tema del quale si parlerà il 2 febbraio in occasione di CleaningPiù, è una delle tante sfide imposte dall’attuale periodo storico e capirne l’importanza è fondamentale soprattutto per le Piccole e medie imprese. Come riportato da Ansa, infatti, la digitalizzazione di queste imprese in Italia potrebbe portare 10,2 miliardi di euro di contributo al Pil e 208 mila nuovi posti di lavoro. Le Pmi che usano i canali digitali sono riuscite a far crescere del 20% i propri ricavi, del 30% la propria clientela e del 40% il numero dei follower con una crescita del 50% delle visite presso gli store fisici.
Italia in ritardo
Secondo uno studio realizzato per Meta da The European House - Ambrosetti, le Piccole e medie imprese italiane sono al 18mo posto nell'Ue 27 per livello di digitalizzazione e interazione digitale con i clienti. Ancora più ampio il ritardo nello sviluppo delle competenze digitali: sono al 21mo posto, con i livelli più bassi di specialisti di Information Technology in Europa. Un divario reso ancora più evidente dal fatto che solo il 15% delle Pmi del nostro Paese è in grado di fornire formazione digitale ai propri dipendenti (la media Ue è del 18%). Se l'Italia raggiungesse i valori di Danimarca, Finlandia e Svezia, i tre paesi che guidano la classifica, la produttività del lavoro nelle Pmi potrebbe aumentare fino al 9,2% e generare fino a 24,8 miliardi di euro aggiuntivi di contributo al Pil.
News correlate
Pulizia e re-internalizzazione: quali rischi?
Negli ultimi anni sono aumentate le amministrazioni che hanno re-internalizzato i servizi di pulizia, una tendenza che pone degli interrogativi...
Sicurezza e prevenzione infortuni per gli operatori delle pulizie
I rischi di infortunio durante l’attività lavorativa sono molteplici, per la diminuzione del fenomeno le imprese dovrebbero continuare a elevare...

Biocidi e resistenza: il problema della concentrazione
L'uso inappropriato di detergenti e disinfettanti può essere causa di sviluppo di resistenza antimicrobica. Sebbene molti riportino l’isolamento di ceppi...
